
- Preferisci un risveglio calmo: scegli una sveglia che abbia un suono tranquillo, cerca di posticipare il più possibile il fatto di guardare il telefono, controllare social o email. Il risveglio dovrebbe essere graduale, meglio se accompagnato da esercizi di respirazione;
- Pratica esercizi di respirazione appena sveglio: se riesci, imposta la sveglia 5 minuti prima rispetto al solito e prova a fare dei respiri calmi e profondi soffermandoti ad esempio sul respiro che entra ed esce dal tuo corpo e focalizzandoti sulle sensazioni che stai provando;
- Fai una colazione nutriente e sana: un modo per iniziare bene la giornata è fare un pasto nutriente. Corpo e mente hanno bisogno di carburante per funzionare. Preferisci alimenti freschi e di stagione invece di prodotti preconfezionati;
- Dedica alcuni momenti della giornata allo stare all'aria aperta: la natura e il contatto con essa può avere un effetto terapeutico. Anche se solo per pochi minuti, esci e nota le caratteristiche del paesaggio che ti circonda, i suoni e gli eventuali odori che ti circondano. Se sei nel bel mezzo di una metropoli o su mezzi di trasporto e c'è poca ispirazione, osserva foto di paesaggi e prova ad immaginare suoni e odori;
- Crea una routine prima dell'addormentamento: evita se puoi l'utilizzo di tecnologia e/o fonti eccessivamente luminose prima di andare a dormire perché esse attivano il cervello nel momento in cui invece dovrebbe gradualmente riposarsi. Trova delle alternative ad esempio ascoltare un podcast o leggere un libro. Se ti piace, profuma l'ambiente e preferisci luci soffuse dalla tonalità calda;
- Nota e prendi consapevolezza del momento presente, delle tue emozioni e sensazioni corporee: alla base di questo esercizio c'è l'intenzione di voler essere consapevoli e concentrati sul momento presente. Anche se ti stai lavando i denti, stai guidando la macchina o cucinando, prenditi un attimo e nota quello che stai facendo, nota quali sono le tue sensazioni fisiche, emozioni, suoni, odori e pensieri. Bastano pochi secondi per disattivare il pilota automatico e interrompere il rimuginio o il circolo vizioso di pensieri riguardo, ad esempio, a cosa fare dopo;
- Chiedi mai a te stesso "Come stai?": quando vivi la quotidianità senza fermarti a riflettere sulle emozioni e sui vissuti personali, può capitare di sentirsi agitati, stressati o ansiosi all'improvviso senza associare questi stati emotivi ad un particolare evento. Quando impostiamo la "modalità sopravvivenza" difficilmente riflettiamo sui nostri pensieri ed emozioni (...nella condizione di sopravvivenza infatti bisogna agire, a volte istintivamente). Fermarsi a riflettere permette alle emozioni di poter essere vissute, ascoltate e comprese, adeguando anche i tuoi comportamenti.
Quali esercizi ti aiutano ad essere più consapevole durante la giornata?
Aiuto le persone a migliorare le loro abitudini e le loro relazioni, sostenendole nel trovare strategie efficaci per potenziare il benessere e gestire l'ansia e lo stress. Su questo sito puoi trovare risorse, spunti di riflessione, esercizi di rilassamento e informazioni completamente gratuite per favorire la tua crescita personale e la conoscenza di te stesso.
- Instagram: @elisabrucoli.psicologa https://www.instagram.com/elisabrucoli.psicologa/
- YouTube: Crescita Personale e Psicologia https://www.youtube.com/channel/UCpbcUsfJffWa8klZAkNheKw
Psicologa Bollate, Psicologa Rho, Psicologa Lainate, Psicologa Arese, Psicologa Paderno Dugnano, Psicologa Cascina del Sole, Psicologa Cassina Nuova, Psicologa Senago, Psicologa Garbagnate Milanese, Psicologa Novate, Psicologa Quarto Oggiaro, Psicologa Milano, Psicologa Cesate, Psicologa Caronno, Psicologa Baranzate, Psicologa Bresso, Psicologa Cormano, Centro Psicologia Bollate, Centro psicologia Rho, centro psicologia lainate, centro psicologia arese, centro psicologia paderno, centro psicologia cascina del sole, centro psicologia cassina nuova, centro psicologia senago, centro psicologia garbagnate milanese, centro psicologia novate, centro psicologia quarto oggiaro, centro psicologia milano, centro psicologia cesate, centro psicologia caronno, centro psicologia baranzate, centro psicologia bresso, centro psicologia cormano, Psicologo Bollate, psicologo rho, psicologo lainate, psicologo arese, psicologo paderno, psicologo cascina del sole, psicologo cassina nuova, psicologo senago, psicologo garbagnate, psicologo novate, psicologo quarto oggiaro, psicologo milano, psicologo cesate, psicologo caronno, psicologo baranzate, psicologo bresso, psicologo cormano, psicologia bollate, psicologia rho, psicologia lainate, psicologia arese, psicologia paderno dugnano, psicologia cascina del sole, psicologia cassina nuova, psicologia senago, psicologia garbagnate milanese, psicologia novate, psicologia quarto oggiaro, psicologia milano, psicologia cesate psicologia caronno, psicologia baranzate, psicologia bresso, psicologia cormano