- Prova il dialogo interiore positivo: spesso siamo in grado di essere estremamente critici verso noi stessi, sviluppando pensieri negativi e svalutanti sulle nostre capacità. Questo meccanismo cognitivo ha una spiegazione scientifica: da un punto di vista evolutivo, il cervello è maggiormente predisposto a individuare e memorizzare il pericolo per favorire la sopravvivenza. Contrastare questo meccanismo richiede pratica e si può fare sforzandosi per pochi secondi di pensare al lato positivo dell'evento in modo da equilibrare l'esperienza;
- Concediti di vivere tutte le tue emozioni: come esseri umani siamo predisposti ad una vasta gamma di emozioni, sia positive che negative. Spesso possiamo allontanare le nostre emozioni più scomode provando ad esempio ad ignorarle o negarle. Qualsiasi emozione però è energia in movimento e non va via anche se proviamo a scacciarla; anzi può riflettersi sul nostro corpo, ad esempio, creando dolori o altre alterazioni fisiche. La chiave sta nel permettere a tutte le emozioni di essere riconosciute ed espresse;
- Pratica la gratitudine: anche nelle situazioni più complesse e "sfortunate" fermarci a riflettere sulle piccole cose per cui essere grati aiuta a stimolare il pensiero positivo e non lasciare che la visione eccessivamente negativa influenzi la tua quotidianità;
- Fai gesti di gentilezza per te stesso e per gli altri: lascia uno spazio per prenderti cura di te, prova pensare a cosa ti rilassa e rende felice. Concediti dei momenti di benessere, anche piccoli. Sii gentile anche con gli altri e fa qualcosa che li rende felici; questo nutrirà e rafforzerà le tue relazioni;
- Circondati di persone che ti supportano e sono positive: preferisci quindi le persone che ti spronando, ti aiutano a migliorarti, ti accettano invece di criticarti in modo distruttivo o rifiutarti. Questo non significa che le persone "giuste" non entreranno mai in conflitto con te; il conflitto è una parte naturale e sana delle relazioni. Il supporto sociale positivo genera sicurezza e alimenta le tue energie
- Scegli ambienti (...o creali) che ti arricchisco e ti danno un senso di sicurezza: noi esseri umani siamo estremamente sensibili all'ambiente che ci circonda. Questo significa che per alimentare il nostro benessere dobbiamo preferire ambienti che ci stimolano positivamente. Se non ci sono è sempre possibile creare il proprio "angolo sicuro". Basta veramente poco (mettere in ordine, aggiungere dei dettagli, profumare l'ambiente...) creando un piccolo spazio che ti permetta di rigenerarti
- Crea legami autentici: ti è mai capitato di dire "si" quando invece volevi dire "no"? Ti capita di accettare dei compiti e poi sentirti arrabbiato o risentito per questa richiesta? Per volersi bene è necessario essere autentici; connettiti con le tue emozioni e i tuoi pensieri, datti il permesso di dire no alle cose che non vuoi fare concentra le energie per le cose che invece sono significative e ti fanno sentire bene. Questo non è egoismo, ma trovare il giusto equilibrio tra i bisogni degli altri e i tuoi
Aiuto le persone a migliorare le loro abitudini e le loro relazioni, sostenendole nel trovare strategie efficaci per potenziare il benessere e gestire l'ansia e lo stress. Su questo sito puoi trovare risorse, spunti di riflessione, esercizi di rilassamento e informazioni completamente gratuite per favorire la tua crescita personale e la conoscenza di te stesso.
- Instagram: @elisabrucoli.psicologa https://www.instagram.com/elisabrucoli.psicologa/
- YouTube: Crescita Personale e Psicologia https://www.youtube.com/channel/UCpbcUsfJffWa8klZAkNheKw
Psicologa Bollate, Psicologa Rho, Psicologa Lainate, Psicologa Arese, Psicologa Paderno Dugnano, Psicologa Cascina del Sole, Psicologa Cassina Nuova, Psicologa Senago, Psicologa Garbagnate Milanese, Psicologa Novate, Psicologa Quarto Oggiaro, Psicologa Milano, Psicologa Cesate, Psicologa Caronno, Psicologa Baranzate, Psicologa Bresso, Psicologa Cormano, Centro Psicologia Bollate, Centro psicologia Rho, centro psicologia lainate, centro psicologia arese, centro psicologia paderno, centro psicologia cascina del sole, centro psicologia cassina nuova, centro psicologia senago, centro psicologia garbagnate milanese, centro psicologia novate, centro psicologia quarto oggiaro, centro psicologia milano, centro psicologia cesate, centro psicologia caronno, centro psicologia baranzate, centro psicologia bresso, centro psicologia cormano, Psicologo Bollate, psicologo rho, psicologo lainate, psicologo arese, psicologo paderno, psicologo cascina del sole, psicologo cassina nuova, psicologo senago, psicologo garbagnate, psicologo novate, psicologo quarto oggiaro, psicologo milano, psicologo cesate, psicologo caronno, psicologo baranzate, psicologo bresso, psicologo cormano, psicologia bollate, psicologia rho, psicologia lainate, psicologia arese, psicologia paderno dugnano, psicologia cascina del sole, psicologia cassina nuova, psicologia senago, psicologia garbagnate milanese, psicologia novate, psicologia quarto oggiaro, psicologia milano, psicologia cesate psicologia caronno, psicologia baranzate, psicologia bresso, psicologia cormano