La derealizzazione si associa alla sensazione di non riuscire a percepire come reale ciò che ti circonda.
La depersonalizzazione si associa al percepirsi come osservatore esterno e non riuscire a percepire il proprio corpo.
Vivere queste esperienze non è sinonimo di follia. Vengono spesso descritte come sensazioni di confusione, di stranezza, spesso si presentano all'improvviso o a seguito di eventi molto stressanti per una persona. Sono esperienze comuni nei disturbi d'ansia, durante un attacco di panico, nella depressione, nei disturbi ossessivi e nei disturbi traumatici.
Ti è mai capitato di vivere queste esperienze?
Aiuto le persone a migliorare le loro abitudini e le loro relazioni, sostenendole nel trovare strategie efficaci per potenziare il benessere e gestire l'ansia e lo stress. Su questo sito puoi trovare risorse, spunti di riflessione, esercizi di rilassamento e informazioni completamente gratuite per favorire la tua crescita personale e la conoscenza di te stesso.
- Instagram: @elisabrucoli.psicologa https://www.instagram.com/elisabrucoli.psicologa/
- YouTube: Crescita Personale e Psicologia https://www.youtube.com/channel/UCpbcUsfJffWa8klZAkNheKw