CHI SONO E COME POSSO AIUTARTI

Sono Elisa Brucoli, Psicologa e Psicoterapeuta e mi occupo di crescita personale e benessere psicologico. Aiuto le persone a raggiungere i propri obiettivi, ad essere più consapevoli e a ritrovare il proprio equilibrio, in tempi brevi.

Impara a gestire ansia e panico

Gestisci e affronta l'ansia con strategie semplici ed efficaci e tecniche di rilassamento psicocorporeo

Supera un momento difficile e ritrova la serenità

Ricomincia da te e affronta al meglio il malessere legato ad un momento difficile

Impara a conoscerti e ad avere cura di te

Conosci i tuoi bisogni, riscopri le tue capacità e rinforza le tue risorse

Migliora le tue relazioni e la tua comunicazione

Comunica in modo efficace, gestisci i conflitti e vivi al meglio il tuo rapporto con gli altri

Gestisci i comportamenti poco utili

Liberati di vecchie abitudini distruttive e scopri nuovi comportamenti più utili per raggiungere il benessere che meriti

Inizia un percorso breve ed efficace

Utilizzo metodologie di terapia psicologica breve evidence based

8 COSE CHE DEVI SAPERE SE VUOI VOLERTI PIÙ BENE: come amare sè stessi e imparare a volersi bene



La relazione più importante della tua vita è quella che instauri con te stesso.

Spesso non prestiamo attenzione al volerci bene finché non realizziamo qualcosa di molto importante per il nostro percorso di vita: iniziamo un nuovo lavoro, un progetto ha successo, incontriamo qualcuno di speciale oppure alcuni eventi, anche molto negativi, ci fanno riflettere sul significato della nostra esistenza. Sviluppare l'amore per se stessi è più che affermazioni positive e citazioni ispiratrici. Per promuovere la tua crescita personale e per volerti bene ogni giorno, è necessario praticare compassione e gratitudine verso te stesso con costanza essendo anche disponibile a mettere in discussione pensieri e credenze che non ti fanno bene, ma che sono ormai radicate nella tua vita quotidiana.




 

In questo articolo ti lascio 8 passi per imparare a volerti bene e per migliorare la relazione con te stesso  

CONOSCITI

 

Sei in compagnia di te stesso fin dalla nascita e la gran parte della tua quotidianità è vissuta nella tua mente, tra i tuoi pensieri. Considerando quindi  la quantità di tempo che hai trascorso con te stesso, potresti pensare di conoscerti abbastanza bene. Attenzione che quando parlo di conoscerti non intendo semplicemente sapere chi sei, che lavoro fai, dove abiti. Dedicare del tempo a conoscerti significa fermati a pensare ai tuoi punti di forza e di debolezza, a quali sono i tuoi valori e le tue convinzioni profonde, a quali sono le cose più importanti per te, a quali sono gli aspetti di te che vuoi trasmettere alle persone a te care e di che cosa hai bisogno in questo momento della tua vita. Non sono domande semplici, ma è importante fermarsi a riflettere su chi sei e cosa desideri e in questo eventualmente uno psicologo può aiutarti 

 

 

AFFRONTA IL TUO DOLORE 

 

Durante la tua vita, potresti incontrare molte difficoltà sia di natura personale che relazionale. Sfortunatamente, alcune di queste potrebbero essersi verificate durante la tua giovinezza e potrebbero essere ancora attive nell'età adulta. Per guarire e uscire dal dolore costante, devi cambiare il modo in cui ti avvicini e affronti queste ferite passate. Avere un dialogo interiore negativo con te stesso, costruire relazioni tossiche e aggrapparsi al passato, riaprono queste ferite ed è difficile andare avanti e pensare al proprio futuro. Per amare te stesso è fondamentale darti spazio e tempo per guarire e rivolgiti a un professionista se hai bisogno di aiuto.




 

ABBI CURA DI TE 

 

Quando parlo di cura mi riferisco al prendersi cura di sé a 360°: mentalmente, emotivamente e fisicamente. Allenati, mangia bene, medita, segui una psicoterapia. Cucina pasti sani per te stesso, considera il cibo come carburante e allenati per diventare più forte e sano (non più magro!). Sii consapevole di ciò che consumi, non solo in termini alimentari, ma anche riguardo a ciò che leggi, studi e guardi. Pensa con che cosa stai alimentando la tua mente. Scopri un nuovo argomento o insegna a te stesso qualcosa di nuovo. Coltiva le tue abitudini e pianifica i tuoi obiettivi.

Non prenderti cura di te solo perché qualcuno te lo dice o perché “è giusto così”. Essere sani non dovrebbe essere meccanico, dovrebbe darti il ​​potere di essere e sentirti meglio.




 

PERDONATI

 

Per amare te stesso, devi essere disposto a perdonare te stesso per i tuoi errori passati e per gli eventuali errori che potresti fare in futuro. Perdonarsi non significa rinunciare alle proprie responsabilità o trovare una scorciatoia per “cavarsela facilmente”. Perdonarti ti permette di stabilire un nuovo punto di partenza per il tuo benessere, come se fosse un modo per assestarti e ripartire

 

DÌ DI NO 

 

I confini sono importanti perché portano le persone a rispettarti e indicano loro come dovrebbero trattarti. Quando dici di sì troppe volte, dai la priorità ai bisogni di qualcun altro rispetto ai tuoi e gli altri penseranno che sia giusto approfittare di te. I confini ti aiutano a dare la priorità ai tuoi bisogni e insegnano agli altri a rispettarti. 


TRATTATI COME TRATTERESTI GLI ALTRI

 

È facile essere gentili, accogliente e comprensivo nei confronti di uno sconosciuto o di una persona cara…ma quanto spesso sei altrettanto gentile con te stesso? Il modo più semplice per praticare l'amor proprio è amare te stesso nello stesso modo in cui mostri amore agli altri. Fatti i complimenti, viziati, portati fuori a cena e soprattutto stai attento a come parli a te stesso. Quando commetti un errore, non autoflagellarti o non essere troppo critico. Pensa a come gestiresti quella situazione se fosse stato il tuo migliore amico o una persona a te cara. Saresti così duro con loro? Probabilmente no!

 

AUTENTICITÀ

 

La fatica che si fa nel cercare di compiacere gli altri e apparire diversamente da come si è realmente è tantissima. In alcune situazioni di vita è facile sentirsi spinti ad assumere una personalità o degli atteggiamenti diversi dai propri, magati il lavoro e le situazioni sociali possono costringerti a farlo oppure semplicemente vuoi evitare conflitti e tensioni. Tuttavia, compiacere gli altri ti priva del tuo potere e della tua identità. Questo modello di pensiero erode la tua autostima e ti impedisce di crescere e trasformarti nella persona che vorresti diventare. Sicuramente potresti trovare aree in cui vuoi migliorare, ma questo non ti rende meno degno, amabile rispetto a qualcun altro. 




 

MANTIENI LE PROMESSE CHE FAI A TE STESSO 

 

Uno dei modi più importanti per praticare l'amore per se stessi è mantenere le promesse che fai a te stesso. Seguire ciò che dici a te stesso ti insegna l'autodisciplina e crea fiducia in te stesso.

 

 

 


Non importa quanto sia stata dura la tua giornata, se ti prendi qualche minuto per fare anche solo un paio di questi suggerimenti, il tuo corpo e la tua mente ti ringrazieranno.

Cosa ti aiuta a stare subito meglio?



Abbi cura di te!



Sono Elisa Brucoli, psicologa clinica.
Aiuto le persone a migliorare le loro abitudini e le loro relazioni, sostenendole nel trovare strategie efficaci per potenziare il benessere e gestire l'ansia e lo stress. Su questo sito puoi trovare risorse, spunti di riflessione, esercizi di rilassamento e informazioni completamente gratuite per favorire la tua crescita personale e la conoscenza di te stesso.
Se desideri maggiori informazioni o una consulenza, contattami senza impegno elisabrucoli.psicologa@gmail.com o seguimi:
- Facebook: Dott.ssa Elisa Brucoli https://www.facebook.com/elisabrucolipsicologa/
- Instagram: @elisabrucoli.psicologa https://www.instagram.com/elisabrucoli.psicologa/
- YouTube: Crescita Personale e Psicologia https://www.youtube.com/channel/UCpbcUsfJffWa8klZAkNheKw