Il problema non è sperimentare occasionamente una condizione di stanchezza e di bisogno di staccare. Le difficoltà nascono nel momento in cui lo stato di ipoarousal diventa cronico e quindi si assumono tutta una serie di comportamenti e abitudini per "anestetizzarsi". Dormire non è solo un momento di riposo, ma di distacco dal mondo, isolarsi non è più un momento per stare da solo con sè stessi, ma c'è il desiderio di allontanarsi da tutto e tutti...e così via.
Come conseguenza, questa ipoattivazione fisica e mentale interrompe la connessione tra corpo, emozioni e pensieri oltre ad interrompere le relazioni con gli altri.
Hai mai sperimentato l'ipoarousal? Cosa noti quando vivi questa esperienza?
Aiuto le persone a migliorare le loro abitudini e le loro relazioni, sostenendole nel trovare strategie efficaci per potenziare il benessere e gestire l'ansia e lo stress. Su questo sito puoi trovare risorse, spunti di riflessione, esercizi di rilassamento e informazioni completamente gratuite per favorire la tua crescita personale e la conoscenza di te stesso.
- Instagram: @elisabrucoli.psicologa https://www.instagram.com/elisabrucoli.psicologa/
- YouTube: Crescita Personale e Psicologia https://www.youtube.com/channel/UCpbcUsfJffWa8klZAkNheKw