Creare relazioni è un bisogno umano basilare per la nostra sopravvivenza. Fin da bambini, il nostro benessere dipende dalla presenza e dalle cure del caregiver. La paura di essere abbandonati quindi è una paura naturale inscritta nel nostro patrimonio comportamentale; arriva per garantirci la sopravvivenza. Il problema è quando questa paura rimane costantemente attivata e quindi i nostri comportamenti ruotano intorno al non essere lasciati soli perchè questo potrebbe avere conseguenze catastrofiche. C'è chi, pur di non essere abbandonato si lega eccessivamente e fa di tutto per non essere lasciato e chi invece si allontana anticipatamente ed evita relazioni pur di non dover subire nuovamente la delusione di essere abbandonato.
La paura di essere abbandonati può farti sentire ansioso, spaventato rifiutato, solo, triste e arrabbiato.Si arriva a pensare che "Tanto le persone alla fine se ne vanno comunque", "Non mi sentirò mai accetattato e al sicuro", "Nessuno ci sarà mai per me".
Durante il percorso per lavorare sulla paura dell'abbandono sarà importante costruire un senso di fiducia e amore verso sè stessi e gli altri.
Hai mai sperimentato la paura di essere abbandonato? In che modo questa paura ha influenzato le tue relazioni?