CHI SONO E COME POSSO AIUTARTI

Sono Elisa Brucoli, Psicologa e Psicoterapeuta e mi occupo di crescita personale e benessere psicologico. Aiuto le persone a raggiungere i propri obiettivi, ad essere più consapevoli e a ritrovare il proprio equilibrio, in tempi brevi.

Impara a gestire ansia e panico

Gestisci e affronta l'ansia con strategie semplici ed efficaci e tecniche di rilassamento psicocorporeo

Supera un momento difficile e ritrova la serenità

Ricomincia da te e affronta al meglio il malessere legato ad un momento difficile

Impara a conoscerti e ad avere cura di te

Conosci i tuoi bisogni, riscopri le tue capacità e rinforza le tue risorse

Migliora le tue relazioni e la tua comunicazione

Comunica in modo efficace, gestisci i conflitti e vivi al meglio il tuo rapporto con gli altri

Gestisci i comportamenti poco utili

Liberati di vecchie abitudini distruttive e scopri nuovi comportamenti più utili per raggiungere il benessere che meriti

Inizia un percorso breve ed efficace

Utilizzo metodologie di terapia psicologica breve evidence based

I SEGNALI IMBARAZZANTI DELL'ANSIA

Anche se non bisognerebbe vergognarsi per le proprie emozioni, molte persone purtroppo mi riportano imbarazzo e vergogna davanti ad alcune manifestazioni dell'ansia. Ne ho riportate alcune tra le più fastidiose, ripercorriamole insieme approfondendole:

- DIFFICOLTÀ A MANTENERE IL CONTATTO VISIVO: spesso si associa a fatica nelle relazioni sociali, ansia sociale e rimuginio (devo pensare bene a cosa dire o fare in situazioni sociali). Chi sperimenta questo vissuto si trova a ad avere difficoltà a mantenere lo sguardo fino ad arrivare ad evitare queste situazioni;
- TREMORI: non riuscire a smettere di tremare può generare un grandissimo imbarazzo. Nelle situazioni di ansia, è molto comune avvertire tremori che in realtà, per quanto siano fastidiosi, sono un'ottima strategia per aiutare il corpo a "smaltire" la tensione;
- ARROSSIRE: lo senti quando stai arrossendo e il problema è che spesso è incontrollabile. Peggio ancora quando te lo fanno notare e senti che stai arrossendo ancora di più e non puoi farci nulla. Arrossire e notare anche delle macchie sulla pelle (ad esempio sul petto) sono un comune segnale di ansia;
- DOVER CORRERE IN BAGNO: quando una persona è fortemente in ansia, il corpo rilascia ormoni che coinvolgono anche il nostro apparato gastrointestinale. Per questo capita spessissimo di dover correre in bagno (con il bisogno di urinare di corsa o con forti mal di pancia e scariche). La connessione tra cervello e intestino esiste! Il problema poi si pone ulteriormente quando le persone, per paura di dover correre in bagno, si devono accertare ovunque vanno che ci sia un bagno
- NON MI VENGONO LE PAROLE (...e poi sembro stupido): l'ansia ci rende iperattenti ad ogni singola sensazione e potrebbe portarci a pensare molto più velocemente. Ma ricorda che più presti attenzione a qualcosa più quella si ingigantisce

La terapia è uno spazio libero e non giudicante in cui puoi condividere (se vuoi) i tuoi vissuti associati all'ansia.
Quali di queste situazioni ti mette più in imbarazzo? Ne aggiungeresti qualcuna?


Sono Elisa Brucoli, psicologa clinica.
Aiuto le persone a migliorare le loro abitudini e le loro relazioni, sostenendole nel trovare strategie efficaci per potenziare il benessere e gestire l'ansia e lo stress. Su questo sito puoi trovare risorse, spunti di riflessione, esercizi di rilassamento e informazioni completamente gratuite per favorire la tua crescita personale e la conoscenza di te stesso.
Se desideri maggiori informazioni o una consulenza, contattami senza impegno elisabrucoli.psicologa@gmail.com o seguimi:
- Facebook: Dott.ssa Elisa Brucoli https://www.facebook.com/elisabrucolipsicologa/
- Instagram: @elisabrucoli.psicologa https://www.instagram.com/elisabrucoli.psicologa/
- YouTube: Crescita Personale e Psicologia https://www.youtube.com/channel/UCpbcUsfJffWa8klZAkNheKw