Tante persone però prendono le critiche in modo molto personale. Cominciano a chiedersi se sono davvero in grado di fare ciò che fanno, mettono in dubbio le loro scelte. Fino ad arrivare poi a pensare di aver fatto talmente tanti sbagli, che tutto è un errore, non meritano di essere arrivati a quel punto.
Si ripensa poi alle parole dette, si passano magari ore e ore a ripensare a cosa si poteva fare meglio per evitare quella critica.
Cominciare però a ricordarsi che estremizzare così tanto i propri errori, come se fosse una catastrofe, è un errore di pensiero comune e non corrisponde alla realtà. E ancora, aiuta tanto ricordarsi che non siamo i nostri errori, il mio valore come essere umano non è legato a quanto sono stato bravo e a quanti errori ho evitato.
Chi critica un comportamento, non sta mettendo in dubbio te come persona, sta criticando un comportamento. Nessuna parola e nessuna persona può togliere il tuo valore e il tuo diritto di essere te stesso.
Aiuto le persone a migliorare le loro abitudini e le loro relazioni, sostenendole nel trovare strategie efficaci per potenziare il benessere e gestire l'ansia e lo stress. Su questo sito puoi trovare risorse, spunti di riflessione, esercizi di rilassamento e informazioni completamente gratuite per favorire la tua crescita personale e la conoscenza di te stesso.
- Instagram: @elisabrucoli.psicologa https://www.instagram.com/elisabrucoli.psicologa/
- YouTube: Crescita Personale e Psicologia https://www.youtube.com/channel/UCpbcUsfJffWa8klZAkNheKw