La gelosia è una condizione emotiva estremamente comune che si può vivere nella vita da coppia, ma anche in moltissime altre tipologie di relazioni. È comune infatti la gelosia tra fratelli, tra amici e sul posto di lavoro. Siccome è uno stato emotivo molto comune è capitato a tutti almeno una volta nella vita di aver sperimentato questo sentimento e senz'altro ti sarai accorto che può comparire con gradi differenti. C'è una gelosia leggera, in cui ci dà fastidio qualcosa, ma è sopportabile e una gelosia molto intensa che spesso ci porta a fare o dire cose che ci fanno stupire di noi stessi.
Tuttavia è importante sottolineare che la gelosia non è sinonimo di forte amore o di grande bene verso l'altro. Spesso infatti si sente dire "Sono così geloso perchè in realtà ci tengo a te" come se la gelosia fosse una conseguenza naturale del bene che proviamo verso qualcuno. In realtà non funziona così, dietro alla gelosia ci può essere ad esempio una bassa autostima e un forte senso di inadeguatezza insito nella persona e che necessariamente si riflette nei rapporti. O ancora chi è molto geloso potrebbe aver instaurato un'eccessiva dipendenza verso la relazione, come se l'altro fosse di sua proprietà e ha la credenza che senza quella relazione nulla ha senso, intensificando il bisogno di controllo. Le gelosia può anche essere un modo per proteggersi e costruire la propria sicurezza; questo accade soprattutto quando in passato abbiamo sperimentato relazioni con tradimenti, prese in giro e bugie. Prima quindi di etichettare una persona come gelosa, cerca di capire che significato ha questo comportamento e ricorda che la gelosia si può gestire in modo da rendere le proprie relazioni più soddisfacenti.
Aiuto le persone a migliorare le loro abitudini e le loro relazioni, sostenendole nel trovare strategie efficaci per potenziare il benessere e gestire l'ansia e lo stress. Su questo sito puoi trovare risorse, spunti di riflessione, esercizi di rilassamento e informazioni completamente gratuite per favorire la tua crescita personale e la conoscenza di te stesso.
- Instagram: @elisabrucoli.psicologa https://www.instagram.com/elisabrucoli.psicologa/
- YouTube: Crescita Personale e Psicologia https://www.youtube.com/channel/UCpbcUsfJffWa8klZAkNheKw
Psicologa Bollate, Psicologa Rho, Psicologa Lainate, Psicologa Arese, Psicologa Paderno Dugnano, Psicologa Cascina del Sole, Psicologa Cassina Nuova, Psicologa Senago, Psicologa Garbagnate Milanese, Psicologa Novate, Psicologa Quarto Oggiaro, Psicologa Milano, Psicologa Cesate, Psicologa Caronno, Psicologa Baranzate, Psicologa Bresso, Psicologa Cormano, Centro Psicologia Bollate, Centro psicologia Rho, centro psicologia lainate, centro psicologia arese, centro psicologia paderno, centro psicologia cascina del sole, centro psicologia cassina nuova, centro psicologia senago, centro psicologia garbagnate milanese, centro psicologia novate, centro psicologia quarto oggiaro, centro psicologia milano, centro psicologia cesate, centro psicologia caronno, centro psicologia baranzate, centro psicologia bresso, centro psicologia cormano, Psicologo Bollate, psicologo rho, psicologo lainate, psicologo arese, psicologo paderno, psicologo cascina del sole, psicologo cassina nuova, psicologo senago, psicologo garbagnate, psicologo novate, psicologo quarto oggiaro, psicologo milano, psicologo cesate, psicologo caronno, psicologo baranzate, psicologo bresso, psicologo cormano, psicologia bollate, psicologia rho, psicologia lainate, psicologia arese, psicologia paderno dugnano, psicologia cascina del sole, psicologia cassina nuova, psicologia senago, psicologia garbagnate milanese, psicologia novate, psicologia quarto oggiaro, psicologia milano, psicologia cesate psicologia caronno, psicologia baranzate, psicologia bresso, psicologia cormano