In questa giornata vorrei lasciare spazio proprio a loro, a chi è vittima, ma non sa di esserlo o non accetta di esserlo.Riconoscere di subire violenza, specialmente una violenza psicologica, che è più sommersa e subdola,è un momento estremamente doloroso perchè si prende consapevolezza che la persona che si ha accanto non è una persona che fa bene, che non ama davvero nonostante tutti i sogni e i progetti, e io divento consapevole di aver permesso e tollerato tutta una serie di azioni e di parole che non ci dovevano essere. "Le persone intorno a me mi dicono che sbaglio, devo dire basta, devo avere le palle di chiudere, "il mare è pieno di pesci", merito altro...le persone dicono un sacco di cose e forse hanno anche ragione. Ma io non ci riesco", sono pensieri comuni di chi è intrappolato in questo circolo vizioso. E il non riuscire ad uscirne, le pressioni continue del mondo esternoche dicono cosa devi fare amplificano un sentimentodolorosoe difficile da tollerare: la vergogna e la paura delle conseguenze. Ed è proprio la vergogna, la paura del giudizio, delle etichette, di ciò che sarà dopo che porta le persona ad isolarsi e a non avere la forza di chiedere aiuto.
Se sei un amico, un parente o un familiare che vede una persona cara intrappolata in questo circolo vizioso la cosa più preziosa che puoi fare è non lasciarla sola. Offri il supporto che puoi, ascolta, dai tempo, abbi pazienza. Sarà frustrante a volte, ma la tua presenza non giudicante è un salvagente. La vera sconfitta in queste situazioni è pensare che chi non vuole aiuto merita la sua condizione.
Ricorda che puoi chiedere supporto ad uno psicologo nel percorso di sostegno a questa persona in modo da capire al meglio come muoverti e come tutelare te e lei. I centri antiviolenza offrono ascolto anche alle persone vicino alle vittime. Se desideri maggiori indicazioni o info su questa tematica contattami
Aiuto le persone a migliorare le loro abitudini e le loro relazioni, sostenendole nel trovare strategie efficaci per potenziare il benessere e gestire l'ansia e lo stress. Su questo sito puoi trovare risorse, spunti di riflessione, esercizi di rilassamento e informazioni completamente gratuite per favorire la tua crescita personale e la conoscenza di te stesso.
- Instagram: @elisabrucoli.psicologa https://www.instagram.com/elisabrucoli.psicologa/
- YouTube: Crescita Personale e Psicologia https://www.youtube.com/channel/UCpbcUsfJffWa8klZAkNheKw
Psicologa Bollate, Psicologa Rho, Psicologa Lainate, Psicologa Arese, Psicologa Paderno Dugnano, Psicologa Cascina del Sole, Psicologa Cassina Nuova, Psicologa Senago, Psicologa Garbagnate Milanese, Psicologa Novate, Psicologa Quarto Oggiaro, Psicologa Milano, Psicologa Cesate, Psicologa Caronno, Psicologa Baranzate, Psicologa Bresso, Psicologa Cormano, Centro Psicologia Bollate, Centro psicologia Rho, centro psicologia lainate, centro psicologia arese, centro psicologia paderno, centro psicologia cascina del sole, centro psicologia cassina nuova, centro psicologia senago, centro psicologia garbagnate milanese, centro psicologia novate, centro psicologia quarto oggiaro, centro psicologia milano, centro psicologia cesate, centro psicologia caronno, centro psicologia baranzate, centro psicologia bresso, centro psicologia cormano, Psicologo Bollate, psicologo rho, psicologo lainate, psicologo arese, psicologo paderno, psicologo cascina del sole, psicologo cassina nuova, psicologo senago, psicologo garbagnate, psicologo novate, psicologo quarto oggiaro, psicologo milano, psicologo cesate, psicologo caronno, psicologo baranzate, psicologo bresso, psicologo cormano, psicologia bollate, psicologia rho, psicologia lainate, psicologia arese, psicologia paderno dugnano, psicologia cascina del sole, psicologia cassina nuova, psicologia senago, psicologia garbagnate milanese, psicologia novate, psicologia quarto oggiaro, psicologia milano, psicologia cesate psicologia caronno, psicologia baranzate, psicologia bresso, psicologia cormano