CHI SONO E COME POSSO AIUTARTI

Sono Elisa Brucoli, Psicologa e Psicoterapeuta e mi occupo di crescita personale e benessere psicologico. Aiuto le persone a raggiungere i propri obiettivi, ad essere più consapevoli e a ritrovare il proprio equilibrio, in tempi brevi.

Impara a gestire ansia e panico

Gestisci e affronta l'ansia con strategie semplici ed efficaci e tecniche di rilassamento psicocorporeo

Supera un momento difficile e ritrova la serenità

Ricomincia da te e affronta al meglio il malessere legato ad un momento difficile

Impara a conoscerti e ad avere cura di te

Conosci i tuoi bisogni, riscopri le tue capacità e rinforza le tue risorse

Migliora le tue relazioni e la tua comunicazione

Comunica in modo efficace, gestisci i conflitti e vivi al meglio il tuo rapporto con gli altri

Gestisci i comportamenti poco utili

Liberati di vecchie abitudini distruttive e scopri nuovi comportamenti più utili per raggiungere il benessere che meriti

Inizia un percorso breve ed efficace

Utilizzo metodologie di terapia psicologica breve evidence based

PERCHÈ NON RIESCO AD ESSERE FELICE: come essere felici attraverso la gratitudine


Milioni di anni fa l'essere umano è riuscito a sopravvivere non tanto grazie alla sua forza fisica o alle sue abilità manuali, ma perchè il cervello aveva sviluppato un'importantissima abilità, unica della nostra specie: la capacità previsionale. La capacità previsionale rientra nel pensiero astratto e 
comprende l'abilità di pianificare e fare previsioni. A differenza di qualsiasi altro essere vivente, l'essere umano non si preoccupava solo di avere sufficiente cibo per sopravvivere un giorno, ma cercava di garantirsi cibo per giorni, settimane, mesi. Abbiamo l'istinto, iscritto nel nostro patrimonio genetico, di pensare al nostro futuro, predire le conseguenze di azioni; siamo l'unico animale ad avere la capacità di posticipare il piacere immediato per una maggiore soddisfazione futura.Per quanto questo meccanismo sia stato prezioso per la nostra sopravvivenza, è strettamente legato alla nostra capacità di essere felici e goderci il momento presente. Anche se sono passati milioni di anni e le condizioni di vita in cui ci troviamo sono completamente diverse dalla preistoria, il nostro cervello è rimasto pressochè invariato così come sono rimasti invariati i nostri istinti. 


La nostra preoccupazione oggi non è più procacciarci il cibo o trovarci un riparo; le nostre fantasie sul futuro riguardano il lavoro, le nostre relazioni, la nostra condizione economica, i nostri obiettivi personali. Tutti noi utilizziamo il momento presente per mettere le basi del nostro futuro, non c'è niente di male in questo, tuttavia questo meccanismo può impedirci di vedere la felicità nel momento presente. Ci prepariamo per un futuro che probabilmente non vivremo esattamente così e se investiamo la totalità delle nostre energie fisiche e mentali per un futuro a scapito del presente, siamo costantemente impegnati a fare scorte per un inverno che probabilmente non arriverà. Stiamo letteralmente posticipando la nostra felicità e questo può essere estenuante se protratto per mesi, anni, decenni.


Con questo discorso non voglio dire che devi rinunciare ai tuoi sogni, ai tuoi obiettivi e non devi lavorare nel momento presente per raggiungerli. Tuttavia esiste il modo per portare un pò della soddisfazione futura nel presente; perchè anche se non hai raggiunto i tuoi obiettivi non significa che non c'è niente di cui puoi godere già oggi.



Una possibile soluzione a tutto questo è praticare la gratitudine quotidianamente. Essere grati per ciò che si ha oggi è molto difficile, specialmente per le persone molto ambiziose, che temono che essere grati possa essere un modo per accontentarsi o rallentare l'ascesa. Tuttavia praticare la gratitudine non significa accontentarsi, rassegnarsi e non pensare più al futuro, ma significa tenere i propri obiettivi ben fermi davanti a sé concedendosi di guardarsi in giro e godere delle piccole cose che ci avvicinano all'obiettivo e che già si hanno. Per praticare la gratitudine quotidiana ti baserà segnare ogni giorno su un foglio o sulle note del tuo telefono:

- 1 cosa che oggi mi ha fatto sorridere e stare bene

- 1 cosa che sono stato capace di fare

- 1 cosa per cui sono grato oggi

Questo semplice esercizio ti riporta immediatamente nel momento presente, interrompe il pensiero "e se..." e calma il tuo cervello indaffarato. Inizialmente può sembrare difficile, specialmente se fatichi a stare nelmomento presente. Ma più ti allenerai a notare ciò che c'è di buono già oggi, più le cose positive alimenteranno i tuoi pensieri. Vedrai che con questo esercizio non smetterai di darti degli obiettivi o pensare al tuo futuro ideale, come anticipato, questo meccanismo fa parte dei nostri istinti primordiali, ma ti stai concedendo di anticipare un pò di piacere nel momento presente. Se non puoi godere di ciò che hai ora, difficilmente potrai goderedi ciò che avrai in futuro.

Per imparare a goderti al meglio il momento presente e alleggerirti dalle preoccupazioni puoi contattarmi



Sono Elisa Brucoli, psicologa clinica.
Aiuto le persone a migliorare le loro abitudini e le loro relazioni, sostenendole nel trovare strategie efficaci per potenziare il benessere e gestire l'ansia e lo stress. Su questo sito puoi trovare risorse, spunti di riflessione, esercizi di rilassamento e informazioni completamente gratuite per favorire la tua crescita personale e la conoscenza di te stesso.
Se desideri maggiori informazioni o una consulenza, contattami senza impegno elisabrucoli.psicologa@gmail.com o seguimi:
- Facebook: Dott.ssa Elisa Brucoli https://www.facebook.com/elisabrucolipsicologa/
- Instagram: @elisabrucoli.psicologa https://www.instagram.com/elisabrucoli.psicologa/
- YouTube: Crescita Personale e Psicologia https://www.youtube.com/channel/UCpbcUsfJffWa8klZAkNheKw