CHI SONO E COME POSSO AIUTARTI

Sono Elisa Brucoli, Psicologa e Psicoterapeuta e mi occupo di crescita personale e benessere psicologico. Aiuto le persone a raggiungere i propri obiettivi, ad essere più consapevoli e a ritrovare il proprio equilibrio, in tempi brevi.

Impara a gestire ansia e panico

Gestisci e affronta l'ansia con strategie semplici ed efficaci e tecniche di rilassamento psicocorporeo

Supera un momento difficile e ritrova la serenità

Ricomincia da te e affronta al meglio il malessere legato ad un momento difficile

Impara a conoscerti e ad avere cura di te

Conosci i tuoi bisogni, riscopri le tue capacità e rinforza le tue risorse

Migliora le tue relazioni e la tua comunicazione

Comunica in modo efficace, gestisci i conflitti e vivi al meglio il tuo rapporto con gli altri

Gestisci i comportamenti poco utili

Liberati di vecchie abitudini distruttive e scopri nuovi comportamenti più utili per raggiungere il benessere che meriti

Inizia un percorso breve ed efficace

Utilizzo metodologie di terapia psicologica breve evidence based

COME SI REAGISCE AD UN TRAUMA: 3 modi di reagire ad un trauma


Non si sceglie come reagire ad una situazione traumatica.

Il corpo umano è costruito per sopravvivere e fornisce delle risposte automatiche (chiamate anche riflessi) che hanno proprio questa funzione. 
Quando un essere umano deve affrontare un evento potenzialmente traumatico, cioè caratterizzato da un pericolo imminente, il cervello e il tuo corpo osservano attentamente la situazione, valutano le risorse e scelgono le strategie di comportamento più effiaci per far fronte all'evento e garantire la massima sopravvivenza. 

In genere davanti ad una situazione di pericolo, tutti noi reagiamo con queste modalità:
- Attacco 
- Fuga dal pericolo
- Freezing, cioè una paralisi o blocco fisico ed emotivo (tipico anche del regno animale, associata alla reazione di "fingersi morto")

Anche se queste reazioni possono sembrare strane o sbagliate in alcune circostanze, in realtà il tuo corpo sta facendo ciò che gli riesce meglio: sta cercando di proteggerti.



Nessuno è mai guarito da un trauma dopo essersi sentito dire "Dai che la supererai, ne uscirai più forte". Le situazioni traumatiche attivano delle reazioni significative nel tuo corpo e ti fanno vivere continuamente in uno stato di allarme. Finchè non si insegna al corpo che adesso è al sicuro non si riuscirà a fortificarsi. 

Sono Elisa Brucoli, psicologa clinica.
Aiuto le persone a migliorare le loro abitudini e le loro relazioni, sostenendole nel trovare strategie efficaci per potenziare il benessere e gestire l'ansia e lo stress. Su questo sito puoi trovare risorse, spunti di riflessione, esercizi di rilassamento e informazioni completamente gratuite per favorire la tua crescita personale e la conoscenza di te stesso.
Se desideri maggiori informazioni o una consulenza, contattami senza impegno elisabrucoli.psicologa@gmail.com o seguimi:
- Facebook: Dott.ssa Elisa Brucoli https://www.facebook.com/elisabrucolipsicologa/
- Instagram: @elisabrucoli.psicologa https://www.instagram.com/elisabrucoli.psicologa/
- YouTube: Crescita Personale e Psicologia https://www.youtube.com/channel/UCpbcUsfJffWa8klZAkNheKw