Una delle forme più particolari di evitamento è il doversi tenere costantemente impegnati e distratti. Si manifesta con il bisogno di fare cose, spesso anche poco utili e davvero produttive, il dover organizzare la gionata in modo che non ci siano tempi morti o situazioni di passività.
Parlo di una condizione di evitamento perchè spesso viene messa in atto per evitare di sperimentare pensieri, emozioni e sensazioni corporee che potrebbero manifestarsi se ci si ferma. E fermarsi e mettersi in ascolto di questi aspetti può essere spaventoso a causa di esperienze recenti o passate.Cosa ne pensi di questo meccanismo?
Aiuto le persone a migliorare le loro abitudini e le loro relazioni, sostenendole nel trovare strategie efficaci per potenziare il benessere e gestire l'ansia e lo stress. Su questo sito puoi trovare risorse, spunti di riflessione, esercizi di rilassamento e informazioni completamente gratuite per favorire la tua crescita personale e la conoscenza di te stesso.
- Instagram: @elisabrucoli.psicologa https://www.instagram.com/elisabrucoli.psicologa/
- YouTube: Crescita Personale e Psicologia https://www.youtube.com/channel/UCpbcUsfJffWa8klZAkNheKw