Le strutture cerebrali coinvolte nelle memorie traumatiche sono la corteccia prefrontale, l'amigdala e l'ippocampo. Queste strutture lavorano attivamente per aiutarti a percepire la realtà.
LA CORTECCIA PREFRONTALE (CPF)
è il centro dedicato al controllo delle azioni e integra le informazioni provenienti da altre aree del cervello. Ti aiuta a comunicare, pianificare e a muoverti in modo coerente con l'ambiente
L'AMIGDALA
è come un allarme sempre pronto ad attivarsi in caso di pericolo. Quando nota qualcosa che non va, attiva la risposta di paura per aiutarti a sopravvivere
L'IPPOCAMPO
registra i ricordi e li rievoca quando serve, in modo da aiutarti ad imparare dalle esperienze
L'amigdala è l'area più reattiva e veloce proprio perchè è utile e importante rispondere velocemente ai pericoli. È come un rilevatore di fumo: "C'è puzza di fumo, chiama i pompieri". La corteccia prefrontale e l'ippocampo intervengono però per disattivarla quando non è necessario. È come se dicessero: "Hai bruciato una piadina, non serve chiamare i pompieri". Ippocampo e la CPF sono più lente e diventa ancora più difficile resistere dal chiamare i pompieri, soprattutto se in passato mi sono spaventato molto in situazioni simili.
Nel disturbo posttraumatico da stress, questo allarme è iperattivato. Parlarne in terapia aiuta quell'area della CPF dedicata alla comunicazione a riattivarsi, aiutandoti a regolarti così che anche l'amigdala possa calmarsi. Parlarne aiuta anche l'ippocampo a ricordare e soprattutto a dare un nuovo significato alla memoria. È importante tenere presente che per affrontare il trauma non basta parlarne, a volte non è neanche necessario. L'obiettivo è rievocare il passato con una nuova interpretazione e un maggiore senso di sicurezza
Aiuto le persone a migliorare le loro abitudini e le loro relazioni, sostenendole nel trovare strategie efficaci per potenziare il benessere e gestire l'ansia e lo stress. Su questo sito puoi trovare risorse, spunti di riflessione, esercizi di rilassamento e informazioni completamente gratuite per favorire la tua crescita personale e la conoscenza di te stesso.
- Instagram: @elisabrucoli.psicologa https://www.instagram.com/elisabrucoli.psicologa/
- YouTube: Crescita Personale e Psicologia https://www.youtube.com/channel/UCpbcUsfJffWa8klZAkNheKw