Per aiutarti prova a:
- RESPIRARE REGOLARMENTE: il respiro irregolare (troppo veloce, troppo lento, troppo profondo, superficiale, ecc) potrebbe contribuire a peggiorare la tua condizione psicologica. Per degli esercizi di respirazione visita il mio canale YouTube "Crescita personale e Psicologia", troverai esempi pratici per gestire la tensione, oppure chiedi al tuo terapeuta, non tutti i ritmi di respirazione vanno bene a tutti
- RILASSA I MUSCOLI: durante uno stato di ansia c'è una forte tensione. Ridurre questa tensione può aiutarti anche a calmare la mente
-ANNOTA I TUOI PENSIERI: cosa ti passa per la mente in questi momenti? C'è qualche pensiero che aumenta il tuo malessere? Fatti aiutare da uno psicologo ad annotare i tuoi pensieri e ad analizzarli per tornare a stare bene
- USA I 5 SENSI: l'ansia ci fa stare nella nostra mente e ci dimentichiamo ciò che sta accadendo ora. Aiutandoti con i 5 sensi, riportati al momento presente
- ABBI CURA DI TE: se noti che le sensazioni di ansia sono sempre più frequenti, prova a capire come mai. Piuttosto che essere spaventato dalle emozioni, sii curioso. Assicurati di cercare un aiuto professionale se queste emozioni stanno influenzando troppo la tua quotidianità.
Cosa ti aiuta a ridurre lo stato di panico?