Ci sono giorni in cui si sente di essere al limite.
Non si sopporta più niente e nessuno, ogni cosa sembra essere troppo. Quando succede questo è perchè probabilmente non ci si è ascoltati abbastanza e soprattutto non ci si è protetti a sufficienza. Si può sempre ripartire focalizzandosi sui propri bisogni e sul benessere della mente e del corpo.Quando si parla di pace interiore si svaluta un pò questo concetto, facendo riferimento a pratiche zen o spirituali. Ma al di là delle etichette, proteggere il prorpio equilibrio e mettersi in contatto con le proprie necessità è qualcosa che va molto oltre e che non si può ignorare. Ognuno ha il suo modo e oggi ti scrivo alcune delle strategie più comuni.
Tu come proteggi la tua pace interiore?
Aiuto le persone a migliorare le loro abitudini e le loro relazioni, sostenendole nel trovare strategie efficaci per potenziare il benessere e gestire l'ansia e lo stress. Su questo sito puoi trovare risorse, spunti di riflessione, esercizi di rilassamento e informazioni completamente gratuite per favorire la tua crescita personale e la conoscenza di te stesso.
- Instagram: @elisabrucoli.psicologa https://www.instagram.com/elisabrucoli.psicologa/
- YouTube: Crescita Personale e Psicologia https://www.youtube.com/channel/UCpbcUsfJffWa8klZAkNheKw