Lo sapevi che il nostro intestino è ricoperto da cellule nervose che sono in costante comunicazione con il nostro cervello?Considerando le ultime risorse scientifiche sul tema dell'asse cervello-intestino, possiamo addirittura pensare che ci sia un vero e proprio sistema nervoso enterico (ENS). Questo sistema è in costante comunicazione con il sistema nervoso centrale (SNC) che comprende il nostro cervello. Un problema a livello intestinale, come ad esempio infiammazioni o altre problematiche di natura fisica, possono influenzare in modo significativo il nostro umore e la nostra salute mentale. Ed è vero anche che un malessere a livello psicologico (basti pensare ad uno stato di ansia cronico) può generare uno squilibrio nel funzionamento intestinale alimentando l'infiammazione, gli squilibri ormonali e quindi un eventuale stato di malessere.
È difficile capire se vengono prima i problemi fisici o quelli psicologici (a volte sarebbe come chiedersi se è nato prima l'uovo o la gallina). Ma è interessante osservare il nostro corpo nella sua totalità, notando come il nostro benessere (o il malessere) non hanno una singola causa, ma è l'insieme di più fattori a determinarne il funzionamento.
Commenta qui sotto se hai mai notato una correlazione tra il tuo benessere intestinale e il tuo umore👇
Aiuto le persone a migliorare le loro abitudini e le loro relazioni, sostenendole nel trovare strategie efficaci per potenziare il benessere e gestire l'ansia e lo stress. Su questo sito puoi trovare risorse, spunti di riflessione, esercizi di rilassamento e informazioni completamente gratuite per favorire la tua crescita personale e la conoscenza di te stesso.
- Instagram: @elisabrucoli.psicologa https://www.instagram.com/elisabrucoli.psicologa/
- YouTube: Crescita Personale e Psicologia https://www.youtube.com/channel/UCpbcUsfJffWa8klZAkNheKw