Le relazioni, e anche le nostre vite, tendono ad essere più fluide, più tollerabili se impariamo ad accettare le nostre emozioni, se siamo aperti a tutte le esperienze emozionali, nostre e altrui.
Spesso facciamo molta fatica ad accettare le emozioni e non le capiamo, non riuciamo a riconoscerle. È comune anche dire o sentirsi dire "Non capisco cosa ti dia fastidio. Non è un problema così grosso. Fai un dramma per tutto". Eppure sono proprio questi tipi di commenti che invalidano profondamente le nostre esperienze emotive, mancano di empatia e di accoglienza. Spesso queste frasi nascono dal nostro punto di vista, da cosa noi pensiamo sia giusto e normale. Eppure non per tutti è così. Non c'è un modo giusto o sbagliato di vivere una situazione o un'esperienza.L'empatia richiede di fare un passo fuori dal nostro mondo e un passo in avanti verso l'esperienza dell'altro. Quando empatizziamo stiamo provando ad osservare la situazione attraverso gli occhi dell'altro. Non è un processo semplice, non sempre è naturale per tutti. Ecco, e per tutti coloro che faticano ad essere empatici e vogliono migliorare le loro relazioni, si può proprio partiredall'accettare e tollerare le esperienze emotive altrui anche se non vengono subito capite.
Aiuto le persone a migliorare le loro abitudini e le loro relazioni, sostenendole nel trovare strategie efficaci per potenziare il benessere e gestire l'ansia e lo stress. Su questo sito puoi trovare risorse, spunti di riflessione, esercizi di rilassamento e informazioni completamente gratuite per favorire la tua crescita personale e la conoscenza di te stesso.
- Instagram: @elisabrucoli.psicologa https://www.instagram.com/elisabrucoli.psicologa/
- YouTube: Crescita Personale e Psicologia https://www.youtube.com/channel/UCpbcUsfJffWa8klZAkNheKw