Puoi praticarla mentre fai sport.
Puoi praticarla mentre ti lavi.
Puoi praticarla mentre cucini.La pratica della minfulness non richiede necessariamente il doversi sdraiare, il dover fare degli esercizi particolari di respirazione o il dover trovare uno specifico momento della giornata. Possiamo introdurre la mindulness in qualsiasi momento della nostra giornata, indipendentemente dall'attività.
Quando cammini, fai caso ai tuoi passi, quando bevi fai caso alle sensazioni associate.
Basta farci caso (...non sempre è semplice, ma ci si può allenare).
Mi occupo di pratica mindfulness da qualche anno e i benefici psicocorporei possono essere immediati. Non è una tecnica di cura, diventa proprio uno stile di vita, accessibile a moltissime persone.
Prima di iniziare a praticare però ti suggerisco di parlarne con uno psicologo per farti guidare; non è sempre adatta a tutti e ci possono essere esericizi più adatti a te.
Tu pratichi la mindfulness?
Aiuto le persone a migliorare le loro abitudini e le loro relazioni, sostenendole nel trovare strategie efficaci per potenziare il benessere e gestire l'ansia e lo stress. Su questo sito puoi trovare risorse, spunti di riflessione, esercizi di rilassamento e informazioni completamente gratuite per favorire la tua crescita personale e la conoscenza di te stesso.
- Instagram: @elisabrucoli.psicologa https://www.instagram.com/elisabrucoli.psicologa/
- YouTube: Crescita Personale e Psicologia https://www.youtube.com/channel/UCpbcUsfJffWa8klZAkNheKw