Se vuoi approfondire i sintomi del disturbo d'ansia CLICCA QUI
Per capire se effettivamente hai un disturbo d'ansia è importante rivolgersi ad un professionista qualificato della salute mentale come ad esempio uno psicologo o uno psichiatra. È possibile anche chiedere al proprio medico curante quali sono i servizi o i professionisti sul territorio più adeguati alla propria situazione personale. Rivolgersi ad un professionista ed evitare l'autodiagnosi è molto importante per capire quale sia effettivamente il problema. Alcuni sintomi fisici e alcuni sintomi psicologici del disturbo d'ansia sono comuni in molte altre patologie, quindi per avere la giusta cura è importante capire se effettivamente si tratta di un disturbo d'ansia attraverso una valutazione psicologica accurata. Attenzione anche ai test per capire se hai un disturbo d'ansia che puoi trovare online; un test per essere effettivamente valido e fornire una diagnosi deve essere somministrato da un professionista qualificato e soprattutto deve essere un test scientificamente valido.
Il professionista a cui ti rivolgerai ti farà delle domande e ascolterà i tuoi vissuti in modo da capire da dove nasce il tuo malessere e ti aiuterà a trovare le giuste strategie per gestire l'ansia.
Aiuto le persone a migliorare le loro abitudini e le loro relazioni, sostenendole nel trovare strategie efficaci per potenziare il benessere e gestire l'ansia e lo stress. Su questo sito puoi trovare risorse, spunti di riflessione, esercizi di rilassamento e informazioni completamente gratuite per favorire la tua crescita personale e la conoscenza di te stesso.
- Instagram: @elisabrucoli.psicologa https://www.instagram.com/elisabrucoli.psicologa/
- YouTube: Crescita Personale e Psicologia https://www.youtube.com/channel/UCpbcUsfJffWa8klZAkNheKw